Peter la Cour, Marian Petersen
aprile 2015
Meditazione, Pranayama & co
Il Rigshospitalet di Copenaghen ha condotto uno studio clinico controllato per indagare gli effetti della riduzione dello stress basata sulla mindfulness (MBSR) sul dolore cronico.
A tal fine, 109 soggetti con dolore cronico non specifico sono stati randomizzati in un gruppo di meditazione mindfulness e in un gruppo in lista d'attesa.
Il dolore, le funzioni fisiche e mentali, l'accettazione del dolore e la qualità della vita correlata alla salute sono stati misurati utilizzando l'SF36.
Sono stati confrontati i dati all'inizio dello studio, alla fine dello studio dopo due anni e mezzo e sei mesi dopo la fine dello studio ed è stata riscontrata una differenza significativa sulla scala SF36. Inoltre, l'ansia e la depressione sono diminuite, la qualità della vita mentale, il controllo del dolore e l'accettazione del dolore sono aumentati.
Non ci sono state differenze nei risultati subito dopo la fine dello studio e sei mesi dopo. La meditazione mindfulness standardizzata come l'MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) si è quindi rivelata una terapia efficace contro il dolore.
Meditazione, Pranayama & co
Bethany E Kok, Kimberly A Coffey et al.
luglio 2013
Uno studio dimostra che le emozioni positive e la salute si rafforzano a vicenda e spiega perché la meditazione aumenta il benessere.