Meena Ramanathan et al.
gennaio 2017
Salute mentale
Yoga per donne
Lo scopo dello studio, pubblicato nel 2017, era quello di indagare gli effetti dello yoga sulla salute mentale delle donne anziane che vivono in un ospizio. 40 partecipanti sono state suddivise in modo casuale in un gruppo di yoga e in un gruppo di controllo che era in lista d'attesa.
Il programma di yoga progettato per gli anziani comprendeva vari esercizi come esercizi di riscaldamento, tecniche di respirazione e di rilassamento ed è stato eseguito due volte a settimana per 12 settimane. L'ansia, la depressione e l'autostima dei partecipanti sono state misurate prima e dopo il programma.
I risultati hanno mostrato che tutti i parametri sono migliorati significativamente nel gruppo yoga rispetto al gruppo di controllo. Lo studio suggerisce che lo yoga può ridurre efficacemente la depressione e l'ansia e aumentare l'autostima nelle donne anziane, forse grazie a cambiamenti fisiologici nei neurotrasmettitori e nell'attività del sistema nervoso autonomo.
L'autrice sostiene la necessità di integrare lo yoga nelle strutture sanitarie per le persone anziane per migliorare il loro benessere mentale e la qualità di vita complessiva.
Tim Gard et al.
aprile 2014
Uno studio dimostra che lo yoga e la meditazione rallentano il declino delle strutture neuronali legato all'età.
Salute mentale
Yoga individuale
Meera Balasubramaniam et al.
gennaio 2013
Uno studio dimostra che lo yoga aiuta nei casi di depressione e disturbi del sonno, schizofrenia e ADHD con risultati promettenti.
Ashu Mohammad et al.
febbraio 2019
Gli studi dimostrano che lo yoga è un metodo promettente per migliorare la salute in diverse malattie croniche.